Natale. Cosa regalare a chi ama viaggiare?
L’8 dicembre è il giorno in cui, tradizionalmente, la famiglia si riunisce per fare l’Albero di Natale e addobbare la casa con luci e decorazioni varie; ma è anche il giorno in cui, ufficialmente, si inizia ad avvertire la tensione dei regali di Natale: riuscirò a trovare qualcosa di nuovo e azzeccato, allo stesso tempo utile, divertente ed economico? Domanda da un milione di dollari! Avendo a che fare con un blog di viaggi non potevo non pensare a un post che mettesse insieme idee regalo per persone che amano viaggiare, scopriamo insieme che cosa è venuto fuori!
1. Amando leggere, un libro è sempre ben accetto.
Ci sono titoli che non passano mai di moda, vedi On the road di Jack Kerouac, capolavoro della Beat Generation che ho amato (se non lo avete letto, vi consiglio di provvedere al più presto e, se vi risulta complesso entrare nella storia e registrare i vari personaggi coinvolti – parlo per esperienza personale -, io sono riuscita a bypassare il problema stranamente guardando prima il film e poi leggendo il libro, che non per questo ho amato meno, anzi, sono riuscita ad apprezzare di più. Vai a capire perché, ogni tanto accade anche questo! ). Ma c’è poco da fare, optare per questo libro sarebbe troppo semplice e poco originale. Eccone allora un altro che potrebbe fare al caso vostro: Come diventare un esploratore del mondo di Keri Smith. Un quaderno fatto di appunti e suggerimenti, illustrazioni e fotografie, adatto a tutte le età, che ci spinge a guardare il mondo con occhi nuovi, come se non l’avessimo mai visto prima.
2. Essendo freddolosa, una sciarpa o un foulard fanno sempre comodo.
Viaggiando può capitare di visitare luoghi fuori programma e lasciarsi trasportare dall’euforia del momento oppure essere colti alla sprovvista da freddo, vento e pioggia. Una sciarpa calda e colorata quindi fa sempre al caso nostro, cerchiamo però di non essere troppo banali né scontati 🙂
3. Il sogno di ogni wanderer: un voucher di una compagnia di viaggio.
Non occorre spendere grandi cifre viste le diverse possibilità low cost offerte dalle compagnie aeree. Vedi l’irlandese Ryanair, l’importo dei voucher parte da 25€… Che cosa aspettate ancora?!
4. Una mappa o un planisfero da parete
Per programmare i prossimi viaggi e fissare quelli già fatti. Eccone alcuni esempi! Dalla mappa gratta e viaggia, che permette di segnare i luoghi già visitati semplicemente grattando via lo strato dorato sopra ognuno di essi, al planisfero in sughero, che permette di appendere i nostri ricordi di viaggio direttamente sui paesi visitati; fino ad arrivare al planisfero magnetico, ottimo per raggruppare commenti di viaggio e pianificare le prossime tappe, senza dimenticare il tradizionale mappamondo ma questa volta in sughero.
5. Un pesa valigia elettronico
Sforare di qualche chilo il bagaglio aereo potrebbe costarci molto, ma non sempre abbiamo una bilancia a portata di mano. Ecco allora che il pesa valigia elettronico fa al caso nostro permettendoci di pesare il bagaglio in qualsiasi momento e tenere sotto controllo il peso della nostra valigia.
6. Un carica batteria esterno
Avere la batteria del telefono scarica non è una gran cosa in generale, figuriamoci se siamo in viaggio. Possiamo risolvere questo problema in modo semplice con una batteria esterna portatile che ci permette di ricaricare il telefono ovunque siamo.
7. Dei contenitori porta liquidi
Piccoli contenitori porta liquidi sono diventati utilissimi per portare con noi crema, shampoo, bagnoschiuma & co. senza eccedere i limiti consentiti dalle compagnie aree.
8. Un taccuino su cui annotare idee, pensieri, impressioni
Nonostante sia ormai impossibile fare a meno della tecnologia, c’è chi è ancora restio a rinunciare a carta e penna. Per questi nostalgici della “carta stampata”, e mi metto nella nicchia, il regalo perfetto è il Travelogue; più che un semplice diario, un compagno di viaggio dotato di 64 pagine e 8 mini cartine geografiche da “scratchiare” che permette di annotare pensieri, impressioni e momenti del nostro viaggio senza temere il rischio che vadano persi.