Finalmente Venerdì Travel Blog
  • Home
  • L’idea
    • Tutti Chi siamo Dove nasce il nome
      Chi siamo

      Sabrina e Marco, chi si nasconde dietro Finalmente…

      16 Settembre 2018

      Dove nasce il nome

      Perché Finalmente Venerdì Travel Blog

      15 Novembre 2016

      Chi siamo

      Sabrina e Marco, chi si nasconde dietro Finalmente…

      16 Settembre 2018

      Dove nasce il nome

      Perché Finalmente Venerdì Travel Blog

      15 Novembre 2016

  • Italia
    • Tutti Basilicata Emilia Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Piemonte Sicilia Toscana Trentino Alto-Adige Umbria Veneto
      Centro

      Capodanno in Toscana fra Val di Chiana e…

      30 Novembre 2019

      Italia

      Presepe di Manarola 2019: alle Cinque Terre il…

      27 Novembre 2019

      Italia

      I Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige

      3 Novembre 2019

      Best Of

      Libreria Acqua Alta a Venezia, perdersi in una…

      25 Aprile 2019

      Italia

      Il sentiero per Monesteroli: la scalinata verso il…

      8 Aprile 2019

      Centro

      Cosa vedere a Roma in 2 giorni: 48…

      24 Marzo 2019

      Centro

      Organizzare la visita ai Musei Vaticani, i nostri…

      3 Marzo 2019

      Best Of

      I 7 luoghi più instagrammabili della Toscana

      9 Febbraio 2019

      Basilicata

      Un giorno a Matera, dove il tempo sembra…

      10 Aprile 2018

      Emilia Romagna

      Rocchetta Mattei, un castello da fiaba nell’Appennino Tosco-Emiliano

      18 Novembre 2017

      Emilia Romagna

      Un giorno a Bologna: 10 cose da vedere…

      5 Novembre 2017

      Friuli-Venezia Giulia

      Viaggio a Trieste: cosa vedere in un weekend

      15 Aprile 2018

      Lazio

      Cosa vedere a Roma in 2 giorni: 48…

      24 Marzo 2019

      Lazio

      Organizzare la visita ai Musei Vaticani, i nostri…

      3 Marzo 2019

      Liguria

      Presepe di Manarola 2019: alle Cinque Terre il…

      27 Novembre 2019

      Liguria

      Il sentiero per Monesteroli: la scalinata verso il…

      8 Aprile 2019

      Liguria

      A piedi o in bicicletta sulla ciclopedonale MareMonti

      29 Settembre 2017

      Liguria

      Weekend nel Golfo del Tigullio: cosa fare in…

      26 Giugno 2017

      Liguria

      Una giornata alle Cinque Terre. Trekking nel Golfo…

      18 Novembre 2016

      Lombardia

      Mangiare in Valtellina: specialità gastronomiche e dove trovarle

      25 Novembre 2018

      Lombardia

      Weekend sul Lago Maggiore: i luoghi da non…

      18 Aprile 2017

      Lombardia

      Milano • La mia top 10

      27 Gennaio 2017

      Marche

      Le spiagge più belle della Riviera del Conero

      29 Giugno 2018

      Marche

      Marche: 5 cose da non perdere nella Riviera…

      17 Agosto 2017

      Piemonte

      Le tappe di un weekend nelle Langhe fra…

      27 Ottobre 2018

      Piemonte

      Weekend sul Lago Maggiore: i luoghi da non…

      18 Aprile 2017

      Sicilia

      Un weekend in Sicilia, una follia da ripetere

      9 Febbraio 2018

      Toscana

      Capodanno in Toscana fra Val di Chiana e…

      30 Novembre 2019

      Toscana

      I 7 luoghi più instagrammabili della Toscana

      9 Febbraio 2019

      Toscana

      Versilia e dintorni: birdwatching all’Oasi Lipu di Massaciuccoli

      23 Settembre 2018

      Toscana

      Villa Garzoni a Collodi: visita allo Storico Giardino…

      23 Giugno 2018

      Toscana

      L’arte dei vinattieri. Visita guidata alla Cantina Antinori…

      2 Giugno 2018

      Toscana

      Torna a casa il David: il murale di…

      1 Maggio 2018

      Toscana

      Pasqua e ponti di primavera in Val d’Orcia:…

      27 Marzo 2018

      Toscana

      Cosa vedere a Siena in un giorno

      15 Marzo 2018

      Trentino Alto-Adige

      I Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige

      3 Novembre 2019

      Umbria

      Cosa vedere in un giorno ad Assisi

      27 Gennaio 2019

      Umbria

      Umbria in 4 giorni: le tappe di un…

      6 Gennaio 2019

      Umbria

      Una notte a Spoleto. Cosa vedere in poco…

      13 Marzo 2017

      Umbria

      inTuscia: da Civita di Bagnoregio alla Cascata delle…

      6 Marzo 2017

      Umbria

      Un giorno a Orvieto: cosa vedere, dove mangiare…

      3 Marzo 2017

      Veneto

      Libreria Acqua Alta a Venezia, perdersi in una…

      25 Aprile 2019

  • Europa
    • Tutti Austria Croazia Francia Irlanda Malta Olanda Slovenia Spagna Svizzera
      Best Of

      Rotterdam in 2 giorni: 10 cose da vedere…

      1 Ottobre 2019

      Croazia

      Viaggio in Istria: itinerario di 7 giorni e…

      9 Settembre 2019

      Europa

      Dove mangiare ad Arles: ti consiglio un posto,…

      30 Luglio 2019

      Europa

      7 giorni in Provenza: itinerario di viaggio. Informazioni…

      20 Luglio 2019

      Austria

      Vienna: 10 cose da non perdere nella capitale…

      2 Marzo 2018

      Austria

      Faccia a faccia con la storia. Il campo…

      24 Gennaio 2018

      Austria

      Austria in 8 giorni: cosa vedere da Salisburgo…

      29 Maggio 2017

      Austria

      Austria in 8 giorni. Salisburgo: 5 cose +1…

      24 Maggio 2017

      Croazia

      Viaggio in Istria: itinerario di 7 giorni e…

      9 Settembre 2019

      Croazia

      Le isole della Croazia. 3 giorni sull’isola di…

      10 Aprile 2017

      Croazia

      I Parchi Nazionali della Crozia: Krka e i…

      17 Febbraio 2017

      Croazia

      Croazia. Le città storiche della Dalmazia

      2 Febbraio 2017

      Francia

      Dove mangiare ad Arles: ti consiglio un posto,…

      30 Luglio 2019

      Francia

      7 giorni in Provenza: itinerario di viaggio. Informazioni…

      20 Luglio 2019

      Francia

      Parigi dall’alto. I punti panoramici più belli della…

      13 Febbraio 2018

      Francia

      Parigi è sempre una buona idea

      27 Dicembre 2016

      Irlanda

      Dublino e l’Irlanda che non ti aspetti

      8 Marzo 2018

      Malta

      Viaggio a Malta Parte II: cosa vedere in…

      5 Agosto 2018

      Malta

      Viaggio a Malta Parte I: cosa sapere prima…

      29 Luglio 2018

      Olanda

      Rotterdam in 2 giorni: 10 cose da vedere…

      1 Ottobre 2019

      Olanda

      Amsterdam in 2 giorni: 8+1 cose da non…

      29 Giugno 2019

      Olanda

      Viaggio in Olanda: itinerario di 7 giorni fra…

      2 Giugno 2019

      Olanda

      Keukenhof Park: il parco di tulipani più famoso…

      11 Maggio 2019

      Slovenia

      Dove mangiare a Lubiana: ti consiglio un posto,…

      1 Settembre 2018

      Slovenia

      Lubiana Free Tour: itinerario a piedi nel centro…

      26 Agosto 2018

      Slovenia

      7 giorni in Slovenia: le tappe di un…

      23 Agosto 2018

      Spagna

      5 cose da vedere a Madrid in meno…

      20 Marzo 2017

      Spagna

      Visitare Barcellona in 2 giorni

      25 Gennaio 2017

      Svizzera

      Il percorso del Trenino del Bernina: le tappe…

      22 Novembre 2018

      Svizzera

      Trenino Rosso del Bernina: informazioni utili per organizzare…

      8 Novembre 2018

  • Mondo
    • Tutti Asia
      Asia

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      Asia

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

      Asia

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      Asia

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

  • Viaggi e dintorni
    • Tutti Curiosità per chi ama viaggiare I viaggi degli amici Un giorno al museo Viaggi nel cassetto
      Curiosità per chi ama viaggiare

      Visita guidata a Palazzo Pandolfini, Firenze con GUIDO…

      21 Ottobre 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Viaggi a sorpresa: cosa sono e come funzionano

      19 Agosto 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Italia: 55 siti italiani Patrimonio UNESCO. Tu quali…

      9 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Le migliori offerte di viaggio su momondo

      7 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Visita guidata a Palazzo Pandolfini, Firenze con GUIDO…

      21 Ottobre 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Viaggi a sorpresa: cosa sono e come funzionano

      19 Agosto 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Italia: 55 siti italiani Patrimonio UNESCO. Tu quali…

      9 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Le migliori offerte di viaggio su momondo

      7 Luglio 2019

      I viaggi degli amici

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      I viaggi degli amici

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

      I viaggi degli amici

      Un giorno a Matera, dove il tempo sembra…

      10 Aprile 2018

      I viaggi degli amici

      Dublino e l’Irlanda che non ti aspetti

      8 Marzo 2018

      Un giorno al museo

      Il viaggio di Marco Polo nelle fotografie di…

      17 Maggio 2018

      Un giorno al museo

      Viaggi a regola d’arte: 5 mostre da non…

      15 Dicembre 2017

      Un giorno al museo

      Domenica al museo. Visita guidata alla Certosa di…

      7 Giugno 2017

      Un giorno al museo

      Musei dal mondo. Le Centre Pompidou di Parigi

      6 Febbraio 2017

      Viaggi nel cassetto

      Gite di primavera. 6 idee fra Centro e…

      23 Febbraio 2018

      Viaggi nel cassetto

      SOGNARE NON COSTA NIENTE. 5 METE DA VISITARE…

      11 Gennaio 2018

      Viaggi nel cassetto

      20 posti da vedere in Italia, scopri la…

      3 Settembre 2017

  • Contatti
  • Collabora con me

Finalmente Venerdì Travel Blog

Un viaggio low cost e on the road alla scoperta del nostro Bel paese

  • Home
  • L’idea
    • Tutti Chi siamo Dove nasce il nome
      Chi siamo

      Sabrina e Marco, chi si nasconde dietro Finalmente…

      16 Settembre 2018

      Dove nasce il nome

      Perché Finalmente Venerdì Travel Blog

      15 Novembre 2016

      Chi siamo

      Sabrina e Marco, chi si nasconde dietro Finalmente…

      16 Settembre 2018

      Dove nasce il nome

      Perché Finalmente Venerdì Travel Blog

      15 Novembre 2016

  • Italia
    • Tutti Basilicata Emilia Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Piemonte Sicilia Toscana Trentino Alto-Adige Umbria Veneto
      Centro

      Capodanno in Toscana fra Val di Chiana e…

      30 Novembre 2019

      Italia

      Presepe di Manarola 2019: alle Cinque Terre il…

      27 Novembre 2019

      Italia

      I Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige

      3 Novembre 2019

      Best Of

      Libreria Acqua Alta a Venezia, perdersi in una…

      25 Aprile 2019

      Italia

      Il sentiero per Monesteroli: la scalinata verso il…

      8 Aprile 2019

      Centro

      Cosa vedere a Roma in 2 giorni: 48…

      24 Marzo 2019

      Centro

      Organizzare la visita ai Musei Vaticani, i nostri…

      3 Marzo 2019

      Best Of

      I 7 luoghi più instagrammabili della Toscana

      9 Febbraio 2019

      Basilicata

      Un giorno a Matera, dove il tempo sembra…

      10 Aprile 2018

      Emilia Romagna

      Rocchetta Mattei, un castello da fiaba nell’Appennino Tosco-Emiliano

      18 Novembre 2017

      Emilia Romagna

      Un giorno a Bologna: 10 cose da vedere…

      5 Novembre 2017

      Friuli-Venezia Giulia

      Viaggio a Trieste: cosa vedere in un weekend

      15 Aprile 2018

      Lazio

      Cosa vedere a Roma in 2 giorni: 48…

      24 Marzo 2019

      Lazio

      Organizzare la visita ai Musei Vaticani, i nostri…

      3 Marzo 2019

      Liguria

      Presepe di Manarola 2019: alle Cinque Terre il…

      27 Novembre 2019

      Liguria

      Il sentiero per Monesteroli: la scalinata verso il…

      8 Aprile 2019

      Liguria

      A piedi o in bicicletta sulla ciclopedonale MareMonti

      29 Settembre 2017

      Liguria

      Weekend nel Golfo del Tigullio: cosa fare in…

      26 Giugno 2017

      Liguria

      Una giornata alle Cinque Terre. Trekking nel Golfo…

      18 Novembre 2016

      Lombardia

      Mangiare in Valtellina: specialità gastronomiche e dove trovarle

      25 Novembre 2018

      Lombardia

      Weekend sul Lago Maggiore: i luoghi da non…

      18 Aprile 2017

      Lombardia

      Milano • La mia top 10

      27 Gennaio 2017

      Marche

      Le spiagge più belle della Riviera del Conero

      29 Giugno 2018

      Marche

      Marche: 5 cose da non perdere nella Riviera…

      17 Agosto 2017

      Piemonte

      Le tappe di un weekend nelle Langhe fra…

      27 Ottobre 2018

      Piemonte

      Weekend sul Lago Maggiore: i luoghi da non…

      18 Aprile 2017

      Sicilia

      Un weekend in Sicilia, una follia da ripetere

      9 Febbraio 2018

      Toscana

      Capodanno in Toscana fra Val di Chiana e…

      30 Novembre 2019

      Toscana

      I 7 luoghi più instagrammabili della Toscana

      9 Febbraio 2019

      Toscana

      Versilia e dintorni: birdwatching all’Oasi Lipu di Massaciuccoli

      23 Settembre 2018

      Toscana

      Villa Garzoni a Collodi: visita allo Storico Giardino…

      23 Giugno 2018

      Toscana

      L’arte dei vinattieri. Visita guidata alla Cantina Antinori…

      2 Giugno 2018

      Toscana

      Torna a casa il David: il murale di…

      1 Maggio 2018

      Toscana

      Pasqua e ponti di primavera in Val d’Orcia:…

      27 Marzo 2018

      Toscana

      Cosa vedere a Siena in un giorno

      15 Marzo 2018

      Trentino Alto-Adige

      I Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige

      3 Novembre 2019

      Umbria

      Cosa vedere in un giorno ad Assisi

      27 Gennaio 2019

      Umbria

      Umbria in 4 giorni: le tappe di un…

      6 Gennaio 2019

      Umbria

      Una notte a Spoleto. Cosa vedere in poco…

      13 Marzo 2017

      Umbria

      inTuscia: da Civita di Bagnoregio alla Cascata delle…

      6 Marzo 2017

      Umbria

      Un giorno a Orvieto: cosa vedere, dove mangiare…

      3 Marzo 2017

      Veneto

      Libreria Acqua Alta a Venezia, perdersi in una…

      25 Aprile 2019

  • Europa
    • Tutti Austria Croazia Francia Irlanda Malta Olanda Slovenia Spagna Svizzera
      Best Of

      Rotterdam in 2 giorni: 10 cose da vedere…

      1 Ottobre 2019

      Croazia

      Viaggio in Istria: itinerario di 7 giorni e…

      9 Settembre 2019

      Europa

      Dove mangiare ad Arles: ti consiglio un posto,…

      30 Luglio 2019

      Europa

      7 giorni in Provenza: itinerario di viaggio. Informazioni…

      20 Luglio 2019

      Austria

      Vienna: 10 cose da non perdere nella capitale…

      2 Marzo 2018

      Austria

      Faccia a faccia con la storia. Il campo…

      24 Gennaio 2018

      Austria

      Austria in 8 giorni: cosa vedere da Salisburgo…

      29 Maggio 2017

      Austria

      Austria in 8 giorni. Salisburgo: 5 cose +1…

      24 Maggio 2017

      Croazia

      Viaggio in Istria: itinerario di 7 giorni e…

      9 Settembre 2019

      Croazia

      Le isole della Croazia. 3 giorni sull’isola di…

      10 Aprile 2017

      Croazia

      I Parchi Nazionali della Crozia: Krka e i…

      17 Febbraio 2017

      Croazia

      Croazia. Le città storiche della Dalmazia

      2 Febbraio 2017

      Francia

      Dove mangiare ad Arles: ti consiglio un posto,…

      30 Luglio 2019

      Francia

      7 giorni in Provenza: itinerario di viaggio. Informazioni…

      20 Luglio 2019

      Francia

      Parigi dall’alto. I punti panoramici più belli della…

      13 Febbraio 2018

      Francia

      Parigi è sempre una buona idea

      27 Dicembre 2016

      Irlanda

      Dublino e l’Irlanda che non ti aspetti

      8 Marzo 2018

      Malta

      Viaggio a Malta Parte II: cosa vedere in…

      5 Agosto 2018

      Malta

      Viaggio a Malta Parte I: cosa sapere prima…

      29 Luglio 2018

      Olanda

      Rotterdam in 2 giorni: 10 cose da vedere…

      1 Ottobre 2019

      Olanda

      Amsterdam in 2 giorni: 8+1 cose da non…

      29 Giugno 2019

      Olanda

      Viaggio in Olanda: itinerario di 7 giorni fra…

      2 Giugno 2019

      Olanda

      Keukenhof Park: il parco di tulipani più famoso…

      11 Maggio 2019

      Slovenia

      Dove mangiare a Lubiana: ti consiglio un posto,…

      1 Settembre 2018

      Slovenia

      Lubiana Free Tour: itinerario a piedi nel centro…

      26 Agosto 2018

      Slovenia

      7 giorni in Slovenia: le tappe di un…

      23 Agosto 2018

      Spagna

      5 cose da vedere a Madrid in meno…

      20 Marzo 2017

      Spagna

      Visitare Barcellona in 2 giorni

      25 Gennaio 2017

      Svizzera

      Il percorso del Trenino del Bernina: le tappe…

      22 Novembre 2018

      Svizzera

      Trenino Rosso del Bernina: informazioni utili per organizzare…

      8 Novembre 2018

  • Mondo
    • Tutti Asia
      Asia

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      Asia

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

      Asia

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      Asia

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

  • Viaggi e dintorni
    • Tutti Curiosità per chi ama viaggiare I viaggi degli amici Un giorno al museo Viaggi nel cassetto
      Curiosità per chi ama viaggiare

      Visita guidata a Palazzo Pandolfini, Firenze con GUIDO…

      21 Ottobre 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Viaggi a sorpresa: cosa sono e come funzionano

      19 Agosto 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Italia: 55 siti italiani Patrimonio UNESCO. Tu quali…

      9 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Le migliori offerte di viaggio su momondo

      7 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Visita guidata a Palazzo Pandolfini, Firenze con GUIDO…

      21 Ottobre 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Viaggi a sorpresa: cosa sono e come funzionano

      19 Agosto 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Italia: 55 siti italiani Patrimonio UNESCO. Tu quali…

      9 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Le migliori offerte di viaggio su momondo

      7 Luglio 2019

      I viaggi degli amici

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      I viaggi degli amici

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

      I viaggi degli amici

      Un giorno a Matera, dove il tempo sembra…

      10 Aprile 2018

      I viaggi degli amici

      Dublino e l’Irlanda che non ti aspetti

      8 Marzo 2018

      Un giorno al museo

      Il viaggio di Marco Polo nelle fotografie di…

      17 Maggio 2018

      Un giorno al museo

      Viaggi a regola d’arte: 5 mostre da non…

      15 Dicembre 2017

      Un giorno al museo

      Domenica al museo. Visita guidata alla Certosa di…

      7 Giugno 2017

      Un giorno al museo

      Musei dal mondo. Le Centre Pompidou di Parigi

      6 Febbraio 2017

      Viaggi nel cassetto

      Gite di primavera. 6 idee fra Centro e…

      23 Febbraio 2018

      Viaggi nel cassetto

      SOGNARE NON COSTA NIENTE. 5 METE DA VISITARE…

      11 Gennaio 2018

      Viaggi nel cassetto

      20 posti da vedere in Italia, scopri la…

      3 Settembre 2017

  • Contatti
  • Collabora con me
ItaliaSiciliaSud

Un weekend in Sicilia, una follia da ripetere

Sabrina 9 Febbraio 2018
Un weekend in Sicilia, una follia da ripetere

Con il passaggio al nuovo sito mi sono resa conto di non aver ancora pubblicato articoli sul Sud dell’Italia. Eppure io a Sud e nelle Isole ci sono stata, diverse volte anche. Ripercorrendo fra i meandri della mia memoria, allora, ho deciso di spostare le lancette indietro di qualche anno e tornare a ottobre 2014 quando la mia famiglia si è riunita in una piccola frazione del comune di Agrigento. In occasione di un matrimonio, è nato un weekend in Sicilia molto speciale che, in appena 3 giorni, è riuscito a darmi grandi soddisfazioni.

Il mio weekend in Sicilia inizia di buon mattino con un areo Pisa-Palermo (prenotato con 2 mesi di anticipo al costo di 40 € A/R) che in men che non si dica, circa 60 minuti, mi fa atterrare all’Aeroporto Falcone-Borsellino di Punta Raisi. Auto a noleggio presso uno dei tanti rivenditori autorizzati e via, si parte!

Toccata e fuga in Sicilia: Mondello

La prima tappa di questo weekend in Sicilia è Mondello, una delle località turistiche più famose del capoluogo palermitano. Racchiusa fra Monte Gallo e Monte Pellegrino, la spiaggia di Mondello si trova ad appena 12 km da Palermo e rappresenta una meta molto ambita dagli abitanti della città. Caratterizzata da una sabbia fine fine di colore bianco, che ricorda le spiagge caraibiche, la spiaggia di Mondello è circondata da viali alberati, case e palazzi in stile liberty, club nautici e circoli esclusivi. Trascorro poco tempo a Mondello, il tempo di fare una passeggiata lungo mare, affondare i piedi nella sabbia e stringere fra le mani una gigante brioche con gelato.

Spuntino a Mondello

Spuntino sul lungomare di Mondello

Toccata e fuga in Sicilia: Palermo

La seconda tappa è Palermo. Mi dirigo verso il centro della città e mi concedo una passeggiata in libertà. Senza troppi programmi e senza troppe pretese,  mi soffermo davanti al Teatro Massimo in Piazza Verdi: il teatro lirico più grande d’Italia e uno dei più grandi d’Europa, costruito in stile neoclassico e famoso per la sua acustica perfetta. Attraverso i Quattro Canti all’incrocio fra Via Maqueda e il Cassaro, la strada più antica della città (oggi Via Vittorio Emanuele), e mi ritrovo al centro di una piazza ottagonale le cui 4 facciate sono decorate dalle dediche a 4 sovrani, 4 sante protettrici e le 4 stagioni. E proseguo verso la Cattedrale dedicata alla Santa Vergine Maria Assunta, una chiesa imponente la cui storia risale addirittura all’epoca punica. Luogo di culto cristiano in epoca romana, moschea sotto la dominazione araba, la Cattedrale di Palermo è stata ricostruita diverse volte nei secoli tanto da rappresentare un luogo unico al mondo.

Teatro Massimo di Palermo

Il teatro Massimo di Palermo

Toccata e fuga in Sicilia: Agrigento e la Scala dei Turchi

Agrigento vanta una storia che affonda le proprie radici nell’antica Grecia, non a caso è famosa nel mondo per la Valle dei Templi. Città natale di Luigi Pirandello, Agrigento mi è rimasta impressa per il contrasto evidente fra bellezza e povertà. Potenziale sottovalutato da una mala gestione della città, troppo spesso abbandonata a se stessa.

Il centro storico di Agrigento è un dedalo di stradine e vicoletti che ricordano la medina araba, solo che al centro non ci sono moschee ma chiese in stile barocco che si fondono magistralmente con testimonianze dell’architettura greca, romana, bizantina, normanna e araba… Segno delle testimonianze lasciate da secoli e secoli di civiltà.

Scala dei Turchi (AG)

Vista panoramica dalla Scala dei Turchi

A circa 13 km di distanza dalla città, passando davanti alla casa di Pirandello e Porto Empedocle, raggiungo la famosa Scala dei Turchi; una scogliera di roccia bianca che presenta una particolare struttura a scalini. La Scala dei Turchi è una delle “punte” del golfo di Agrigento in cui suolevano ripararsi dalle intemperie pirati e corsari.

Terrazza panoramica di Agrigento

Più che a un itinerario, questo articolo si presenta con un raccoglitore di ricordi, immagini e impressioni. Il tempo trascorso in Sicilia si conta sulle dita di una mano, una toccata e fuga che mi ha giusto permesso di riappropriami delle mie radici e trattenere quanto più possibile. Strade, monumenti, volti e punti panoramici sono rimasti impressi nella mia mente come istantanee cui non sempre sono riuscita ad associare un nome. Non c’è stato tempo di programmare né memorizzare. Le strade di Palermo, il mare di Mondello, la terrazza panoramica di Agrigento affacciata sulla la costa girgentina, le acque cristalline della Scala dei Turchi… La scorpacciata di brioche con gelato, granita siciliana, cannolo, arancine, pane e panelle… E sullo sfondo parenti, che non vedevo da anni, e sbiaditi ricordi d’infanzia. Tornerò, spero a breve e con un itinerario come si deve per raccontare nel migliore dei modi questa terra che fa parte di me.

0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Sabrina

Mi chiamo Sabrina, ho 30 anni e vivo in una piccola cittadina al confine fra Liguria e Toscana. Comunicatrice di professione, viaggiatrice per passione, a ottobre 2016 decido di aprire un blog per condividere esperienze personali realmente vissute. In questo spazio troverete, allora, itinerari, racconti, idee, suggerimenti per organizzare al meglio i vostri viaggi e qualche piccola deviazione sul tema di tanto in tanto.

prima
Faccia a faccia con la storia. Il campo di concentramento di Mauthausen
dopo
Parigi dall’alto. I punti panoramici più belli della città

Potrebbe interessarti anche

Milano • La mia top 10

27 Gennaio 2017

Versilia e dintorni: birdwatching all’Oasi Lipu di Massaciuccoli

23 Settembre 2018

Weekend sul Lago Maggiore: i luoghi da non...

18 Aprile 2017

Passeggiata sulle Mura di Pisa

10 Gennaio 2017

Libreria Acqua Alta a Venezia, perdersi in una...

25 Aprile 2019

Cena in Bianco Pisa 2017. Solidarietà in Piazza...

10 Luglio 2017

Il Castello di Sammezzano a Reggello

12 Dicembre 2016

inTuscia: da Civita di Bagnoregio alla Cascata delle...

6 Marzo 2017

Un giorno a Bologna: 10 cose da vedere...

5 Novembre 2017

Domenica al museo. Visita guidata alla Certosa di...

7 Giugno 2017

Lascia un commento Cancella risposta

Chi sono

Chi sono

Sabrina Grassagliata

Sabrina, 30 anni, toscana doc.
Comunicatrice di professione, viaggiatrice per passione. A ottobre 2016 decido di aprire un travel blog per condividere esperienze personali realmente vissute. In questo spazio, allora, troverai itinerari, racconti, idee, suggerimenti e qualche piccola deviazione sul tema.

Facebook

FinalmenteVenerdiTravelBlog

Instagram

Codici sconto

I più letti

  • 1

    7 giorni in Slovenia: le tappe di un viaggio on the road

  • 2

    Dove mangiare a Lubiana: ti consiglio un posto, anzi tre!

  • 3

    Weekend sul Lago Maggiore: i luoghi da non perdere

  • 4

    A piedi o in bicicletta sulla ciclopedonale MareMonti

  • 5

    Umbria in 4 giorni: le tappe di un viaggio nel cuore verde d’Italia

FVTravelBlog Highlights

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

@2018 - Finalmente Venerdì Travel Blog. All Right Reserved.
Privacy Policy - Cookie Policy


Torna su