Finalmente Venerdì Travel Blog
  • Home
  • L’idea
    • Tutti Chi siamo Dove nasce il nome
      Chi siamo

      Sabrina e Marco, chi si nasconde dietro Finalmente…

      16 Settembre 2018

      Dove nasce il nome

      Perché Finalmente Venerdì Travel Blog

      15 Novembre 2016

      Chi siamo

      Sabrina e Marco, chi si nasconde dietro Finalmente…

      16 Settembre 2018

      Dove nasce il nome

      Perché Finalmente Venerdì Travel Blog

      15 Novembre 2016

  • Italia
    • Tutti Basilicata Emilia Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Piemonte Sicilia Toscana Trentino Alto-Adige Umbria Veneto
      Centro

      Capodanno in Toscana fra Val di Chiana e…

      30 Novembre 2019

      Italia

      Presepe di Manarola 2019: alle Cinque Terre il…

      27 Novembre 2019

      Italia

      I Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige

      3 Novembre 2019

      Best Of

      Libreria Acqua Alta a Venezia, perdersi in una…

      25 Aprile 2019

      Italia

      Il sentiero per Monesteroli: la scalinata verso il…

      8 Aprile 2019

      Centro

      Cosa vedere a Roma in 2 giorni: 48…

      24 Marzo 2019

      Centro

      Organizzare la visita ai Musei Vaticani, i nostri…

      3 Marzo 2019

      Best Of

      I 7 luoghi più instagrammabili della Toscana

      9 Febbraio 2019

      Basilicata

      Un giorno a Matera, dove il tempo sembra…

      10 Aprile 2018

      Emilia Romagna

      Rocchetta Mattei, un castello da fiaba nell’Appennino Tosco-Emiliano

      18 Novembre 2017

      Emilia Romagna

      Un giorno a Bologna: 10 cose da vedere…

      5 Novembre 2017

      Friuli-Venezia Giulia

      Viaggio a Trieste: cosa vedere in un weekend

      15 Aprile 2018

      Lazio

      Cosa vedere a Roma in 2 giorni: 48…

      24 Marzo 2019

      Lazio

      Organizzare la visita ai Musei Vaticani, i nostri…

      3 Marzo 2019

      Liguria

      Presepe di Manarola 2019: alle Cinque Terre il…

      27 Novembre 2019

      Liguria

      Il sentiero per Monesteroli: la scalinata verso il…

      8 Aprile 2019

      Liguria

      A piedi o in bicicletta sulla ciclopedonale MareMonti

      29 Settembre 2017

      Liguria

      Weekend nel Golfo del Tigullio: cosa fare in…

      26 Giugno 2017

      Liguria

      Una giornata alle Cinque Terre. Trekking nel Golfo…

      18 Novembre 2016

      Lombardia

      Mangiare in Valtellina: specialità gastronomiche e dove trovarle

      25 Novembre 2018

      Lombardia

      Weekend sul Lago Maggiore: i luoghi da non…

      18 Aprile 2017

      Lombardia

      Milano • La mia top 10

      27 Gennaio 2017

      Marche

      Le spiagge più belle della Riviera del Conero

      29 Giugno 2018

      Marche

      Marche: 5 cose da non perdere nella Riviera…

      17 Agosto 2017

      Piemonte

      Le tappe di un weekend nelle Langhe fra…

      27 Ottobre 2018

      Piemonte

      Weekend sul Lago Maggiore: i luoghi da non…

      18 Aprile 2017

      Sicilia

      Un weekend in Sicilia, una follia da ripetere

      9 Febbraio 2018

      Toscana

      Capodanno in Toscana fra Val di Chiana e…

      30 Novembre 2019

      Toscana

      I 7 luoghi più instagrammabili della Toscana

      9 Febbraio 2019

      Toscana

      Versilia e dintorni: birdwatching all’Oasi Lipu di Massaciuccoli

      23 Settembre 2018

      Toscana

      Villa Garzoni a Collodi: visita allo Storico Giardino…

      23 Giugno 2018

      Toscana

      L’arte dei vinattieri. Visita guidata alla Cantina Antinori…

      2 Giugno 2018

      Toscana

      Torna a casa il David: il murale di…

      1 Maggio 2018

      Toscana

      Pasqua e ponti di primavera in Val d’Orcia:…

      27 Marzo 2018

      Toscana

      Cosa vedere a Siena in un giorno

      15 Marzo 2018

      Trentino Alto-Adige

      I Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige

      3 Novembre 2019

      Umbria

      Cosa vedere in un giorno ad Assisi

      27 Gennaio 2019

      Umbria

      Umbria in 4 giorni: le tappe di un…

      6 Gennaio 2019

      Umbria

      Una notte a Spoleto. Cosa vedere in poco…

      13 Marzo 2017

      Umbria

      inTuscia: da Civita di Bagnoregio alla Cascata delle…

      6 Marzo 2017

      Umbria

      Un giorno a Orvieto: cosa vedere, dove mangiare…

      3 Marzo 2017

      Veneto

      Libreria Acqua Alta a Venezia, perdersi in una…

      25 Aprile 2019

  • Europa
    • Tutti Austria Croazia Francia Irlanda Malta Olanda Slovenia Spagna Svizzera
      Best Of

      Rotterdam in 2 giorni: 10 cose da vedere…

      1 Ottobre 2019

      Croazia

      Viaggio in Istria: itinerario di 7 giorni e…

      9 Settembre 2019

      Europa

      Dove mangiare ad Arles: ti consiglio un posto,…

      30 Luglio 2019

      Europa

      7 giorni in Provenza: itinerario di viaggio. Informazioni…

      20 Luglio 2019

      Austria

      Vienna: 10 cose da non perdere nella capitale…

      2 Marzo 2018

      Austria

      Faccia a faccia con la storia. Il campo…

      24 Gennaio 2018

      Austria

      Austria in 8 giorni: cosa vedere da Salisburgo…

      29 Maggio 2017

      Austria

      Austria in 8 giorni. Salisburgo: 5 cose +1…

      24 Maggio 2017

      Croazia

      Viaggio in Istria: itinerario di 7 giorni e…

      9 Settembre 2019

      Croazia

      Le isole della Croazia. 3 giorni sull’isola di…

      10 Aprile 2017

      Croazia

      I Parchi Nazionali della Crozia: Krka e i…

      17 Febbraio 2017

      Croazia

      Croazia. Le città storiche della Dalmazia

      2 Febbraio 2017

      Francia

      Dove mangiare ad Arles: ti consiglio un posto,…

      30 Luglio 2019

      Francia

      7 giorni in Provenza: itinerario di viaggio. Informazioni…

      20 Luglio 2019

      Francia

      Parigi dall’alto. I punti panoramici più belli della…

      13 Febbraio 2018

      Francia

      Parigi è sempre una buona idea

      27 Dicembre 2016

      Irlanda

      Dublino e l’Irlanda che non ti aspetti

      8 Marzo 2018

      Malta

      Viaggio a Malta Parte II: cosa vedere in…

      5 Agosto 2018

      Malta

      Viaggio a Malta Parte I: cosa sapere prima…

      29 Luglio 2018

      Olanda

      Rotterdam in 2 giorni: 10 cose da vedere…

      1 Ottobre 2019

      Olanda

      Amsterdam in 2 giorni: 8+1 cose da non…

      29 Giugno 2019

      Olanda

      Viaggio in Olanda: itinerario di 7 giorni fra…

      2 Giugno 2019

      Olanda

      Keukenhof Park: il parco di tulipani più famoso…

      11 Maggio 2019

      Slovenia

      Dove mangiare a Lubiana: ti consiglio un posto,…

      1 Settembre 2018

      Slovenia

      Lubiana Free Tour: itinerario a piedi nel centro…

      26 Agosto 2018

      Slovenia

      7 giorni in Slovenia: le tappe di un…

      23 Agosto 2018

      Spagna

      5 cose da vedere a Madrid in meno…

      20 Marzo 2017

      Spagna

      Visitare Barcellona in 2 giorni

      25 Gennaio 2017

      Svizzera

      Il percorso del Trenino del Bernina: le tappe…

      22 Novembre 2018

      Svizzera

      Trenino Rosso del Bernina: informazioni utili per organizzare…

      8 Novembre 2018

  • Mondo
    • Tutti Asia
      Asia

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      Asia

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

      Asia

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      Asia

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

  • Viaggi e dintorni
    • Tutti Curiosità per chi ama viaggiare I viaggi degli amici Un giorno al museo Viaggi nel cassetto
      Curiosità per chi ama viaggiare

      Visita guidata a Palazzo Pandolfini, Firenze con GUIDO…

      21 Ottobre 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Viaggi a sorpresa: cosa sono e come funzionano

      19 Agosto 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Italia: 55 siti italiani Patrimonio UNESCO. Tu quali…

      9 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Le migliori offerte di viaggio su momondo

      7 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Visita guidata a Palazzo Pandolfini, Firenze con GUIDO…

      21 Ottobre 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Viaggi a sorpresa: cosa sono e come funzionano

      19 Agosto 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Italia: 55 siti italiani Patrimonio UNESCO. Tu quali…

      9 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Le migliori offerte di viaggio su momondo

      7 Luglio 2019

      I viaggi degli amici

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      I viaggi degli amici

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

      I viaggi degli amici

      Un giorno a Matera, dove il tempo sembra…

      10 Aprile 2018

      I viaggi degli amici

      Dublino e l’Irlanda che non ti aspetti

      8 Marzo 2018

      Un giorno al museo

      Il viaggio di Marco Polo nelle fotografie di…

      17 Maggio 2018

      Un giorno al museo

      Viaggi a regola d’arte: 5 mostre da non…

      15 Dicembre 2017

      Un giorno al museo

      Domenica al museo. Visita guidata alla Certosa di…

      7 Giugno 2017

      Un giorno al museo

      Musei dal mondo. Le Centre Pompidou di Parigi

      6 Febbraio 2017

      Viaggi nel cassetto

      Gite di primavera. 6 idee fra Centro e…

      23 Febbraio 2018

      Viaggi nel cassetto

      SOGNARE NON COSTA NIENTE. 5 METE DA VISITARE…

      11 Gennaio 2018

      Viaggi nel cassetto

      20 posti da vedere in Italia, scopri la…

      3 Settembre 2017

  • Contatti
  • Collabora con me

Finalmente Venerdì Travel Blog

Un viaggio low cost e on the road alla scoperta del nostro Bel paese

  • Home
  • L’idea
    • Tutti Chi siamo Dove nasce il nome
      Chi siamo

      Sabrina e Marco, chi si nasconde dietro Finalmente…

      16 Settembre 2018

      Dove nasce il nome

      Perché Finalmente Venerdì Travel Blog

      15 Novembre 2016

      Chi siamo

      Sabrina e Marco, chi si nasconde dietro Finalmente…

      16 Settembre 2018

      Dove nasce il nome

      Perché Finalmente Venerdì Travel Blog

      15 Novembre 2016

  • Italia
    • Tutti Basilicata Emilia Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Piemonte Sicilia Toscana Trentino Alto-Adige Umbria Veneto
      Centro

      Capodanno in Toscana fra Val di Chiana e…

      30 Novembre 2019

      Italia

      Presepe di Manarola 2019: alle Cinque Terre il…

      27 Novembre 2019

      Italia

      I Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige

      3 Novembre 2019

      Best Of

      Libreria Acqua Alta a Venezia, perdersi in una…

      25 Aprile 2019

      Italia

      Il sentiero per Monesteroli: la scalinata verso il…

      8 Aprile 2019

      Centro

      Cosa vedere a Roma in 2 giorni: 48…

      24 Marzo 2019

      Centro

      Organizzare la visita ai Musei Vaticani, i nostri…

      3 Marzo 2019

      Best Of

      I 7 luoghi più instagrammabili della Toscana

      9 Febbraio 2019

      Basilicata

      Un giorno a Matera, dove il tempo sembra…

      10 Aprile 2018

      Emilia Romagna

      Rocchetta Mattei, un castello da fiaba nell’Appennino Tosco-Emiliano

      18 Novembre 2017

      Emilia Romagna

      Un giorno a Bologna: 10 cose da vedere…

      5 Novembre 2017

      Friuli-Venezia Giulia

      Viaggio a Trieste: cosa vedere in un weekend

      15 Aprile 2018

      Lazio

      Cosa vedere a Roma in 2 giorni: 48…

      24 Marzo 2019

      Lazio

      Organizzare la visita ai Musei Vaticani, i nostri…

      3 Marzo 2019

      Liguria

      Presepe di Manarola 2019: alle Cinque Terre il…

      27 Novembre 2019

      Liguria

      Il sentiero per Monesteroli: la scalinata verso il…

      8 Aprile 2019

      Liguria

      A piedi o in bicicletta sulla ciclopedonale MareMonti

      29 Settembre 2017

      Liguria

      Weekend nel Golfo del Tigullio: cosa fare in…

      26 Giugno 2017

      Liguria

      Una giornata alle Cinque Terre. Trekking nel Golfo…

      18 Novembre 2016

      Lombardia

      Mangiare in Valtellina: specialità gastronomiche e dove trovarle

      25 Novembre 2018

      Lombardia

      Weekend sul Lago Maggiore: i luoghi da non…

      18 Aprile 2017

      Lombardia

      Milano • La mia top 10

      27 Gennaio 2017

      Marche

      Le spiagge più belle della Riviera del Conero

      29 Giugno 2018

      Marche

      Marche: 5 cose da non perdere nella Riviera…

      17 Agosto 2017

      Piemonte

      Le tappe di un weekend nelle Langhe fra…

      27 Ottobre 2018

      Piemonte

      Weekend sul Lago Maggiore: i luoghi da non…

      18 Aprile 2017

      Sicilia

      Un weekend in Sicilia, una follia da ripetere

      9 Febbraio 2018

      Toscana

      Capodanno in Toscana fra Val di Chiana e…

      30 Novembre 2019

      Toscana

      I 7 luoghi più instagrammabili della Toscana

      9 Febbraio 2019

      Toscana

      Versilia e dintorni: birdwatching all’Oasi Lipu di Massaciuccoli

      23 Settembre 2018

      Toscana

      Villa Garzoni a Collodi: visita allo Storico Giardino…

      23 Giugno 2018

      Toscana

      L’arte dei vinattieri. Visita guidata alla Cantina Antinori…

      2 Giugno 2018

      Toscana

      Torna a casa il David: il murale di…

      1 Maggio 2018

      Toscana

      Pasqua e ponti di primavera in Val d’Orcia:…

      27 Marzo 2018

      Toscana

      Cosa vedere a Siena in un giorno

      15 Marzo 2018

      Trentino Alto-Adige

      I Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige

      3 Novembre 2019

      Umbria

      Cosa vedere in un giorno ad Assisi

      27 Gennaio 2019

      Umbria

      Umbria in 4 giorni: le tappe di un…

      6 Gennaio 2019

      Umbria

      Una notte a Spoleto. Cosa vedere in poco…

      13 Marzo 2017

      Umbria

      inTuscia: da Civita di Bagnoregio alla Cascata delle…

      6 Marzo 2017

      Umbria

      Un giorno a Orvieto: cosa vedere, dove mangiare…

      3 Marzo 2017

      Veneto

      Libreria Acqua Alta a Venezia, perdersi in una…

      25 Aprile 2019

  • Europa
    • Tutti Austria Croazia Francia Irlanda Malta Olanda Slovenia Spagna Svizzera
      Best Of

      Rotterdam in 2 giorni: 10 cose da vedere…

      1 Ottobre 2019

      Croazia

      Viaggio in Istria: itinerario di 7 giorni e…

      9 Settembre 2019

      Europa

      Dove mangiare ad Arles: ti consiglio un posto,…

      30 Luglio 2019

      Europa

      7 giorni in Provenza: itinerario di viaggio. Informazioni…

      20 Luglio 2019

      Austria

      Vienna: 10 cose da non perdere nella capitale…

      2 Marzo 2018

      Austria

      Faccia a faccia con la storia. Il campo…

      24 Gennaio 2018

      Austria

      Austria in 8 giorni: cosa vedere da Salisburgo…

      29 Maggio 2017

      Austria

      Austria in 8 giorni. Salisburgo: 5 cose +1…

      24 Maggio 2017

      Croazia

      Viaggio in Istria: itinerario di 7 giorni e…

      9 Settembre 2019

      Croazia

      Le isole della Croazia. 3 giorni sull’isola di…

      10 Aprile 2017

      Croazia

      I Parchi Nazionali della Crozia: Krka e i…

      17 Febbraio 2017

      Croazia

      Croazia. Le città storiche della Dalmazia

      2 Febbraio 2017

      Francia

      Dove mangiare ad Arles: ti consiglio un posto,…

      30 Luglio 2019

      Francia

      7 giorni in Provenza: itinerario di viaggio. Informazioni…

      20 Luglio 2019

      Francia

      Parigi dall’alto. I punti panoramici più belli della…

      13 Febbraio 2018

      Francia

      Parigi è sempre una buona idea

      27 Dicembre 2016

      Irlanda

      Dublino e l’Irlanda che non ti aspetti

      8 Marzo 2018

      Malta

      Viaggio a Malta Parte II: cosa vedere in…

      5 Agosto 2018

      Malta

      Viaggio a Malta Parte I: cosa sapere prima…

      29 Luglio 2018

      Olanda

      Rotterdam in 2 giorni: 10 cose da vedere…

      1 Ottobre 2019

      Olanda

      Amsterdam in 2 giorni: 8+1 cose da non…

      29 Giugno 2019

      Olanda

      Viaggio in Olanda: itinerario di 7 giorni fra…

      2 Giugno 2019

      Olanda

      Keukenhof Park: il parco di tulipani più famoso…

      11 Maggio 2019

      Slovenia

      Dove mangiare a Lubiana: ti consiglio un posto,…

      1 Settembre 2018

      Slovenia

      Lubiana Free Tour: itinerario a piedi nel centro…

      26 Agosto 2018

      Slovenia

      7 giorni in Slovenia: le tappe di un…

      23 Agosto 2018

      Spagna

      5 cose da vedere a Madrid in meno…

      20 Marzo 2017

      Spagna

      Visitare Barcellona in 2 giorni

      25 Gennaio 2017

      Svizzera

      Il percorso del Trenino del Bernina: le tappe…

      22 Novembre 2018

      Svizzera

      Trenino Rosso del Bernina: informazioni utili per organizzare…

      8 Novembre 2018

  • Mondo
    • Tutti Asia
      Asia

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      Asia

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

      Asia

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      Asia

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

  • Viaggi e dintorni
    • Tutti Curiosità per chi ama viaggiare I viaggi degli amici Un giorno al museo Viaggi nel cassetto
      Curiosità per chi ama viaggiare

      Visita guidata a Palazzo Pandolfini, Firenze con GUIDO…

      21 Ottobre 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Viaggi a sorpresa: cosa sono e come funzionano

      19 Agosto 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Italia: 55 siti italiani Patrimonio UNESCO. Tu quali…

      9 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Le migliori offerte di viaggio su momondo

      7 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Visita guidata a Palazzo Pandolfini, Firenze con GUIDO…

      21 Ottobre 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Viaggi a sorpresa: cosa sono e come funzionano

      19 Agosto 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Italia: 55 siti italiani Patrimonio UNESCO. Tu quali…

      9 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Le migliori offerte di viaggio su momondo

      7 Luglio 2019

      I viaggi degli amici

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      I viaggi degli amici

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

      I viaggi degli amici

      Un giorno a Matera, dove il tempo sembra…

      10 Aprile 2018

      I viaggi degli amici

      Dublino e l’Irlanda che non ti aspetti

      8 Marzo 2018

      Un giorno al museo

      Il viaggio di Marco Polo nelle fotografie di…

      17 Maggio 2018

      Un giorno al museo

      Viaggi a regola d’arte: 5 mostre da non…

      15 Dicembre 2017

      Un giorno al museo

      Domenica al museo. Visita guidata alla Certosa di…

      7 Giugno 2017

      Un giorno al museo

      Musei dal mondo. Le Centre Pompidou di Parigi

      6 Febbraio 2017

      Viaggi nel cassetto

      Gite di primavera. 6 idee fra Centro e…

      23 Febbraio 2018

      Viaggi nel cassetto

      SOGNARE NON COSTA NIENTE. 5 METE DA VISITARE…

      11 Gennaio 2018

      Viaggi nel cassetto

      20 posti da vedere in Italia, scopri la…

      3 Settembre 2017

  • Contatti
  • Collabora con me
Viaggi e dintorniViaggi nel cassetto

SOGNARE NON COSTA NIENTE. 5 METE DA VISITARE NEL 2018

Sabrina 11 Gennaio 2018
SOGNARE NON COSTA NIENTE. 5 METE DA VISITARE NEL 2018

Non c’è giorno che passi senza che pensi, almeno una volta, a una meta che vorrei visitare, una città che vorrei raggiungere, un Paese in cui vorrei perdermi.

Giorno dopo giorno la lista dei viaggi da fare almeno una volta nella vita si allunga a vista d’occhio, costringendomi a fare i conti con la vita reale che mi richiama a sé e mi porta, per forza di cose, a essere realistica e soprattutto pragmatica. Il che, tradotto, significa: i giorni di ferie non sono mai abbastanza, i soldi per quanto possibile vanno messi da parte e non sperperati (solo) nell’acquisto di biglietti aerei, alberghi, musei-attrazioni-monumenti da vedere.
Ma significa anche cercare un compromesso e trovare delle strade alternative per realizzare i propri sogni. Quindi: dove andiamo nel 2018? Quali sono le mete da visitare per smarcare la lista?

PASQUA A TRIESTE

Trieste, per molti porta d’ingresso o d’uscita, dipende dai punti di vista, per la Slovenia o la Croazia, è una ricca cittadina del Nord-Est dell’Italia che da tempo mi riprometto di visitare. Un ponte di collegamento tra l’Europa occidentale e quella orientale e meridionale, che vanta la presenza di uno dei porti più importanti del Mediterraneo, un castello affacciato sul mare – non a caso chiamato il Castello di Miramare – che mi ricorda la Torre di Belem a Lisbona, ma anche chiese, musei, caffè storici e letterari – luoghi d’incontro per scrittori e poeti del calibro di Italo Svevo e Umberto Saba – e palazzi in stile liberty.

Piazza Unità d'Italia a Trieste

Piazza Unità d’Italia a Trieste ©Wikipedia

25 APRILE E 1 MAGGIO IN PROVENZA

Se ancora non avete dato un’occhiata al calendario del 2018 è il momento di farlo. Sapevate che in piena stagione primaverile, con soli 3 giorni di ferie, è possibile organizzare una vacanza di una settimana? Il sogno nel cassetto per la primavera del 2018 è riuscire, finalmente, ad organizzare il tanto desiderato e agognato viaggio in Provenza. Una meta perfetta da raggiungere in macchina, lentamente, passando attraverso infiniti campi di lavanda. Profumi e colori difficili da dimenticare, piccoli villaggi arroccati e affascinanti borghi medievali e una natura incontaminata. Un sogno lungo tre anni, e forse anche qualcosa di più…

Lavanda in Provenza

Profumo di lavanda in Provenza ©Bourgogne Tours

MATERA, LA CITTÀ DEI SASSI

Capitale Europea della Cultura 2019, Matera è sulla mia wishlist da diverso tempo. Anzi, a dirla tutta, devo solo trovare le date giuste per prenotare il volo perché il viaggio, nella mia mente, è già tutto organizzato.
Dopo ricerche approfondite e qualche domanda alle persone giuste sono arrivata alla conclusione che un weekend di 2 giorni e mezzo barra 3 è più che sufficiente per visitare Matera, Polignano a Mare, Alberobello e Bari. Volando da Pisa con Ryanair, infatti, è possibile raggiungere il Capoluogo pugliese in poco più di 1h, noleggiare una macchina e ritrovarsi in men che non si dica a Polignano a Mare, prima, e la città dei Trulli, dopo. Il giorno seguente sarebbe dedicato alla visita di Matera (1h di auto da Bari) e quello ancora successivo alla scoperta della città vecchia, prima di imbarcarsi e fare ritorno a casa. Semplice vero?

Matera

Uno spettacolo fatto di sassi ©Wikipedia

LISBONA E SINTRA CON SAUDADE

Dire che vorrei visitare Lisbona e Sintra è riduttivo. Il sogno che ho lasciato nel cassetto nel 2017 è quello di organizzare un viaggio on the road del Portogallo, quantomeno della costa occidentale, e bagnare per la prima volta nella mia vita i piedi nell’Oceano. Sono stata a Lisbona qualche anno fa e le ho riservato nel mio cuore un posticino speciale. Vorrei salire ancora una volta sullo storico tram 28, “arrampicarmi” su per il Bairro Alto, mangiare pasteig de nata con Pessoa, portare con me un azulejos azzurro e non andarmene prima di aver visitato Sintra. A pochi chilometri da Lisbona, infatti, si nasconde questo palazzo colorato, immerso nel verde e circondato da giardini botanici, che sembra uscito direttamente da una favola: cercatelo e ci sapremo ridire 😉

Torre di Belem, Lisbona

Ricordi sbiaditi di Lisbona

TRAPANI E LA SICILIA OCCIDENTALE

La Sicilia è bella tutta, uno di quei posti in cui difficilmente ti stanchi di recarti perché c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Vi sono stata diverse volte, con la famiglia – mio papà è siciliano -, con le amiche e con la scuola, ma ci sono cose che non ricordo di aver visto, posti meravigliosi di cui conservo immagini sfocate e zone in cui ancora non sono mai stata.
La Sicilia occidentale è una di queste. In bassa stagione, allora, quando i turisti ormai se ne stanno andando, mi piacerebbe salire su un aereo e trascorrere qualche giorno fra la Riserva Naturale dello Zingaro, San Vito lo Capo e Favignana. Mangiando arancine, cous cous, cannoli e fichi d’india.

Trapani

Un tuffo dove l’acqua è più blu ©Wikipedia

Lo sapevate che il 2018 è l’anno del Cibo Italiano? Ci prepariamo ad affrontare i prossimi 11 mesi come un viaggio nel gusto, oltreché, nell’arte, nella natura e nella storia del nostro territorio.

3 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Sabrina

Mi chiamo Sabrina, ho 30 anni e vivo in una piccola cittadina al confine fra Liguria e Toscana. Comunicatrice di professione, viaggiatrice per passione, a ottobre 2016 decido di aprire un blog per condividere esperienze personali realmente vissute. In questo spazio troverete, allora, itinerari, racconti, idee, suggerimenti per organizzare al meglio i vostri viaggi e qualche piccola deviazione sul tema di tanto in tanto.

prima
Un anno di viaggi: il 2017 di Finalmente Venerdì Travel Blog
dopo
Giardino dei Tarocchi: il modernismo di Gaudì in Maremma

Potrebbe interessarti anche

5 libri da regalare a chi ama viaggiare

21 Dicembre 2016

Un anno di viaggi: il 2018 di Finalmente...

29 Dicembre 2018

Bagaglio a mano Ryanair: cosa cambia dal 1...

8 Settembre 2018

Idee regalo per chi ama viaggiare

8 Dicembre 2016

Gite di primavera. 6 idee fra Centro e...

23 Febbraio 2018

Viaggi a sorpresa: cosa sono e come funzionano

19 Agosto 2019

Italia: 55 siti italiani Patrimonio UNESCO. Tu quali...

9 Luglio 2019

20 posti da vedere in Italia, scopri la...

3 Settembre 2017

Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere...

18 Gennaio 2019

2 di 365 • Fra bilanci e buoni...

2 Gennaio 2017

3 commenti

Vincent 9 Luglio 2017 - 2:08

Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore.

Reply
Vincent 9 Luglio 2017 - 2:08

Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil.

Reply
Vincent 9 Luglio 2017 - 2:08

Et harum quidem rerum facilis est et expedita distinctio. Nam libero tempore, cum soluta nobis est eligendi optio cumque nihil impedit quo minus id quod maxime placeat facere.

Reply

Lascia un commento Cancella risposta

Chi sono

Chi sono

Sabrina Grassagliata

Sabrina, 30 anni, toscana doc.
Comunicatrice di professione, viaggiatrice per passione. A ottobre 2016 decido di aprire un travel blog per condividere esperienze personali realmente vissute. In questo spazio, allora, troverai itinerari, racconti, idee, suggerimenti e qualche piccola deviazione sul tema.

Facebook

FinalmenteVenerdiTravelBlog

Instagram

Codici sconto

I più letti

  • 1

    7 giorni in Slovenia: le tappe di un viaggio on the road

  • 2

    Dove mangiare a Lubiana: ti consiglio un posto, anzi tre!

  • 3

    Weekend sul Lago Maggiore: i luoghi da non perdere

  • 4

    Umbria in 4 giorni: le tappe di un viaggio nel cuore verde d’Italia

  • 5

    A piedi o in bicicletta sulla ciclopedonale MareMonti

FVTravelBlog Highlights

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

@2018 - Finalmente Venerdì Travel Blog. All Right Reserved.
Privacy Policy - Cookie Policy


Torna su