Finalmente Venerdì Travel Blog
  • Home
  • L’idea
    • Tutti Chi siamo Dove nasce il nome
      Chi siamo

      Sabrina e Marco, chi si nasconde dietro Finalmente…

      16 Settembre 2018

      Dove nasce il nome

      Perché Finalmente Venerdì Travel Blog

      15 Novembre 2016

      Chi siamo

      Sabrina e Marco, chi si nasconde dietro Finalmente…

      16 Settembre 2018

      Dove nasce il nome

      Perché Finalmente Venerdì Travel Blog

      15 Novembre 2016

  • Italia
    • Tutti Basilicata Emilia Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Piemonte Sicilia Toscana Trentino Alto-Adige Umbria Veneto
      Centro

      Capodanno in Toscana fra Val di Chiana e…

      30 Novembre 2019

      Italia

      Presepe di Manarola 2019: alle Cinque Terre il…

      27 Novembre 2019

      Italia

      I Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige

      3 Novembre 2019

      Best Of

      Libreria Acqua Alta a Venezia, perdersi in una…

      25 Aprile 2019

      Italia

      Il sentiero per Monesteroli: la scalinata verso il…

      8 Aprile 2019

      Centro

      Cosa vedere a Roma in 2 giorni: 48…

      24 Marzo 2019

      Centro

      Organizzare la visita ai Musei Vaticani, i nostri…

      3 Marzo 2019

      Best Of

      I 7 luoghi più instagrammabili della Toscana

      9 Febbraio 2019

      Basilicata

      Un giorno a Matera, dove il tempo sembra…

      10 Aprile 2018

      Emilia Romagna

      Rocchetta Mattei, un castello da fiaba nell’Appennino Tosco-Emiliano

      18 Novembre 2017

      Emilia Romagna

      Un giorno a Bologna: 10 cose da vedere…

      5 Novembre 2017

      Friuli-Venezia Giulia

      Viaggio a Trieste: cosa vedere in un weekend

      15 Aprile 2018

      Lazio

      Cosa vedere a Roma in 2 giorni: 48…

      24 Marzo 2019

      Lazio

      Organizzare la visita ai Musei Vaticani, i nostri…

      3 Marzo 2019

      Liguria

      Presepe di Manarola 2019: alle Cinque Terre il…

      27 Novembre 2019

      Liguria

      Il sentiero per Monesteroli: la scalinata verso il…

      8 Aprile 2019

      Liguria

      A piedi o in bicicletta sulla ciclopedonale MareMonti

      29 Settembre 2017

      Liguria

      Weekend nel Golfo del Tigullio: cosa fare in…

      26 Giugno 2017

      Liguria

      Una giornata alle Cinque Terre. Trekking nel Golfo…

      18 Novembre 2016

      Lombardia

      Mangiare in Valtellina: specialità gastronomiche e dove trovarle

      25 Novembre 2018

      Lombardia

      Weekend sul Lago Maggiore: i luoghi da non…

      18 Aprile 2017

      Lombardia

      Milano • La mia top 10

      27 Gennaio 2017

      Marche

      Le spiagge più belle della Riviera del Conero

      29 Giugno 2018

      Marche

      Marche: 5 cose da non perdere nella Riviera…

      17 Agosto 2017

      Piemonte

      Le tappe di un weekend nelle Langhe fra…

      27 Ottobre 2018

      Piemonte

      Weekend sul Lago Maggiore: i luoghi da non…

      18 Aprile 2017

      Sicilia

      Un weekend in Sicilia, una follia da ripetere

      9 Febbraio 2018

      Toscana

      Capodanno in Toscana fra Val di Chiana e…

      30 Novembre 2019

      Toscana

      I 7 luoghi più instagrammabili della Toscana

      9 Febbraio 2019

      Toscana

      Versilia e dintorni: birdwatching all’Oasi Lipu di Massaciuccoli

      23 Settembre 2018

      Toscana

      Villa Garzoni a Collodi: visita allo Storico Giardino…

      23 Giugno 2018

      Toscana

      L’arte dei vinattieri. Visita guidata alla Cantina Antinori…

      2 Giugno 2018

      Toscana

      Torna a casa il David: il murale di…

      1 Maggio 2018

      Toscana

      Pasqua e ponti di primavera in Val d’Orcia:…

      27 Marzo 2018

      Toscana

      Cosa vedere a Siena in un giorno

      15 Marzo 2018

      Trentino Alto-Adige

      I Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige

      3 Novembre 2019

      Umbria

      Cosa vedere in un giorno ad Assisi

      27 Gennaio 2019

      Umbria

      Umbria in 4 giorni: le tappe di un…

      6 Gennaio 2019

      Umbria

      Una notte a Spoleto. Cosa vedere in poco…

      13 Marzo 2017

      Umbria

      inTuscia: da Civita di Bagnoregio alla Cascata delle…

      6 Marzo 2017

      Umbria

      Un giorno a Orvieto: cosa vedere, dove mangiare…

      3 Marzo 2017

      Veneto

      Libreria Acqua Alta a Venezia, perdersi in una…

      25 Aprile 2019

  • Europa
    • Tutti Austria Croazia Francia Irlanda Malta Olanda Slovenia Spagna Svizzera
      Best Of

      Rotterdam in 2 giorni: 10 cose da vedere…

      1 Ottobre 2019

      Croazia

      Viaggio in Istria: itinerario di 7 giorni e…

      9 Settembre 2019

      Europa

      Dove mangiare ad Arles: ti consiglio un posto,…

      30 Luglio 2019

      Europa

      7 giorni in Provenza: itinerario di viaggio. Informazioni…

      20 Luglio 2019

      Austria

      Vienna: 10 cose da non perdere nella capitale…

      2 Marzo 2018

      Austria

      Faccia a faccia con la storia. Il campo…

      24 Gennaio 2018

      Austria

      Austria in 8 giorni: cosa vedere da Salisburgo…

      29 Maggio 2017

      Austria

      Austria in 8 giorni. Salisburgo: 5 cose +1…

      24 Maggio 2017

      Croazia

      Viaggio in Istria: itinerario di 7 giorni e…

      9 Settembre 2019

      Croazia

      Le isole della Croazia. 3 giorni sull’isola di…

      10 Aprile 2017

      Croazia

      I Parchi Nazionali della Crozia: Krka e i…

      17 Febbraio 2017

      Croazia

      Croazia. Le città storiche della Dalmazia

      2 Febbraio 2017

      Francia

      Dove mangiare ad Arles: ti consiglio un posto,…

      30 Luglio 2019

      Francia

      7 giorni in Provenza: itinerario di viaggio. Informazioni…

      20 Luglio 2019

      Francia

      Parigi dall’alto. I punti panoramici più belli della…

      13 Febbraio 2018

      Francia

      Parigi è sempre una buona idea

      27 Dicembre 2016

      Irlanda

      Dublino e l’Irlanda che non ti aspetti

      8 Marzo 2018

      Malta

      Viaggio a Malta Parte II: cosa vedere in…

      5 Agosto 2018

      Malta

      Viaggio a Malta Parte I: cosa sapere prima…

      29 Luglio 2018

      Olanda

      Rotterdam in 2 giorni: 10 cose da vedere…

      1 Ottobre 2019

      Olanda

      Amsterdam in 2 giorni: 8+1 cose da non…

      29 Giugno 2019

      Olanda

      Viaggio in Olanda: itinerario di 7 giorni fra…

      2 Giugno 2019

      Olanda

      Keukenhof Park: il parco di tulipani più famoso…

      11 Maggio 2019

      Slovenia

      Dove mangiare a Lubiana: ti consiglio un posto,…

      1 Settembre 2018

      Slovenia

      Lubiana Free Tour: itinerario a piedi nel centro…

      26 Agosto 2018

      Slovenia

      7 giorni in Slovenia: le tappe di un…

      23 Agosto 2018

      Spagna

      5 cose da vedere a Madrid in meno…

      20 Marzo 2017

      Spagna

      Visitare Barcellona in 2 giorni

      25 Gennaio 2017

      Svizzera

      Il percorso del Trenino del Bernina: le tappe…

      22 Novembre 2018

      Svizzera

      Trenino Rosso del Bernina: informazioni utili per organizzare…

      8 Novembre 2018

  • Mondo
    • Tutti Asia
      Asia

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      Asia

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

      Asia

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      Asia

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

  • Viaggi e dintorni
    • Tutti Curiosità per chi ama viaggiare I viaggi degli amici Un giorno al museo Viaggi nel cassetto
      Curiosità per chi ama viaggiare

      Visita guidata a Palazzo Pandolfini, Firenze con GUIDO…

      21 Ottobre 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Viaggi a sorpresa: cosa sono e come funzionano

      19 Agosto 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Italia: 55 siti italiani Patrimonio UNESCO. Tu quali…

      9 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Le migliori offerte di viaggio su momondo

      7 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Visita guidata a Palazzo Pandolfini, Firenze con GUIDO…

      21 Ottobre 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Viaggi a sorpresa: cosa sono e come funzionano

      19 Agosto 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Italia: 55 siti italiani Patrimonio UNESCO. Tu quali…

      9 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Le migliori offerte di viaggio su momondo

      7 Luglio 2019

      I viaggi degli amici

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      I viaggi degli amici

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

      I viaggi degli amici

      Un giorno a Matera, dove il tempo sembra…

      10 Aprile 2018

      I viaggi degli amici

      Dublino e l’Irlanda che non ti aspetti

      8 Marzo 2018

      Un giorno al museo

      Il viaggio di Marco Polo nelle fotografie di…

      17 Maggio 2018

      Un giorno al museo

      Viaggi a regola d’arte: 5 mostre da non…

      15 Dicembre 2017

      Un giorno al museo

      Domenica al museo. Visita guidata alla Certosa di…

      7 Giugno 2017

      Un giorno al museo

      Musei dal mondo. Le Centre Pompidou di Parigi

      6 Febbraio 2017

      Viaggi nel cassetto

      Gite di primavera. 6 idee fra Centro e…

      23 Febbraio 2018

      Viaggi nel cassetto

      SOGNARE NON COSTA NIENTE. 5 METE DA VISITARE…

      11 Gennaio 2018

      Viaggi nel cassetto

      20 posti da vedere in Italia, scopri la…

      3 Settembre 2017

  • Contatti
  • Collabora con me

Finalmente Venerdì Travel Blog

Un viaggio low cost e on the road alla scoperta del nostro Bel paese

  • Home
  • L’idea
    • Tutti Chi siamo Dove nasce il nome
      Chi siamo

      Sabrina e Marco, chi si nasconde dietro Finalmente…

      16 Settembre 2018

      Dove nasce il nome

      Perché Finalmente Venerdì Travel Blog

      15 Novembre 2016

      Chi siamo

      Sabrina e Marco, chi si nasconde dietro Finalmente…

      16 Settembre 2018

      Dove nasce il nome

      Perché Finalmente Venerdì Travel Blog

      15 Novembre 2016

  • Italia
    • Tutti Basilicata Emilia Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Piemonte Sicilia Toscana Trentino Alto-Adige Umbria Veneto
      Centro

      Capodanno in Toscana fra Val di Chiana e…

      30 Novembre 2019

      Italia

      Presepe di Manarola 2019: alle Cinque Terre il…

      27 Novembre 2019

      Italia

      I Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige

      3 Novembre 2019

      Best Of

      Libreria Acqua Alta a Venezia, perdersi in una…

      25 Aprile 2019

      Italia

      Il sentiero per Monesteroli: la scalinata verso il…

      8 Aprile 2019

      Centro

      Cosa vedere a Roma in 2 giorni: 48…

      24 Marzo 2019

      Centro

      Organizzare la visita ai Musei Vaticani, i nostri…

      3 Marzo 2019

      Best Of

      I 7 luoghi più instagrammabili della Toscana

      9 Febbraio 2019

      Basilicata

      Un giorno a Matera, dove il tempo sembra…

      10 Aprile 2018

      Emilia Romagna

      Rocchetta Mattei, un castello da fiaba nell’Appennino Tosco-Emiliano

      18 Novembre 2017

      Emilia Romagna

      Un giorno a Bologna: 10 cose da vedere…

      5 Novembre 2017

      Friuli-Venezia Giulia

      Viaggio a Trieste: cosa vedere in un weekend

      15 Aprile 2018

      Lazio

      Cosa vedere a Roma in 2 giorni: 48…

      24 Marzo 2019

      Lazio

      Organizzare la visita ai Musei Vaticani, i nostri…

      3 Marzo 2019

      Liguria

      Presepe di Manarola 2019: alle Cinque Terre il…

      27 Novembre 2019

      Liguria

      Il sentiero per Monesteroli: la scalinata verso il…

      8 Aprile 2019

      Liguria

      A piedi o in bicicletta sulla ciclopedonale MareMonti

      29 Settembre 2017

      Liguria

      Weekend nel Golfo del Tigullio: cosa fare in…

      26 Giugno 2017

      Liguria

      Una giornata alle Cinque Terre. Trekking nel Golfo…

      18 Novembre 2016

      Lombardia

      Mangiare in Valtellina: specialità gastronomiche e dove trovarle

      25 Novembre 2018

      Lombardia

      Weekend sul Lago Maggiore: i luoghi da non…

      18 Aprile 2017

      Lombardia

      Milano • La mia top 10

      27 Gennaio 2017

      Marche

      Le spiagge più belle della Riviera del Conero

      29 Giugno 2018

      Marche

      Marche: 5 cose da non perdere nella Riviera…

      17 Agosto 2017

      Piemonte

      Le tappe di un weekend nelle Langhe fra…

      27 Ottobre 2018

      Piemonte

      Weekend sul Lago Maggiore: i luoghi da non…

      18 Aprile 2017

      Sicilia

      Un weekend in Sicilia, una follia da ripetere

      9 Febbraio 2018

      Toscana

      Capodanno in Toscana fra Val di Chiana e…

      30 Novembre 2019

      Toscana

      I 7 luoghi più instagrammabili della Toscana

      9 Febbraio 2019

      Toscana

      Versilia e dintorni: birdwatching all’Oasi Lipu di Massaciuccoli

      23 Settembre 2018

      Toscana

      Villa Garzoni a Collodi: visita allo Storico Giardino…

      23 Giugno 2018

      Toscana

      L’arte dei vinattieri. Visita guidata alla Cantina Antinori…

      2 Giugno 2018

      Toscana

      Torna a casa il David: il murale di…

      1 Maggio 2018

      Toscana

      Pasqua e ponti di primavera in Val d’Orcia:…

      27 Marzo 2018

      Toscana

      Cosa vedere a Siena in un giorno

      15 Marzo 2018

      Trentino Alto-Adige

      I Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige

      3 Novembre 2019

      Umbria

      Cosa vedere in un giorno ad Assisi

      27 Gennaio 2019

      Umbria

      Umbria in 4 giorni: le tappe di un…

      6 Gennaio 2019

      Umbria

      Una notte a Spoleto. Cosa vedere in poco…

      13 Marzo 2017

      Umbria

      inTuscia: da Civita di Bagnoregio alla Cascata delle…

      6 Marzo 2017

      Umbria

      Un giorno a Orvieto: cosa vedere, dove mangiare…

      3 Marzo 2017

      Veneto

      Libreria Acqua Alta a Venezia, perdersi in una…

      25 Aprile 2019

  • Europa
    • Tutti Austria Croazia Francia Irlanda Malta Olanda Slovenia Spagna Svizzera
      Best Of

      Rotterdam in 2 giorni: 10 cose da vedere…

      1 Ottobre 2019

      Croazia

      Viaggio in Istria: itinerario di 7 giorni e…

      9 Settembre 2019

      Europa

      Dove mangiare ad Arles: ti consiglio un posto,…

      30 Luglio 2019

      Europa

      7 giorni in Provenza: itinerario di viaggio. Informazioni…

      20 Luglio 2019

      Austria

      Vienna: 10 cose da non perdere nella capitale…

      2 Marzo 2018

      Austria

      Faccia a faccia con la storia. Il campo…

      24 Gennaio 2018

      Austria

      Austria in 8 giorni: cosa vedere da Salisburgo…

      29 Maggio 2017

      Austria

      Austria in 8 giorni. Salisburgo: 5 cose +1…

      24 Maggio 2017

      Croazia

      Viaggio in Istria: itinerario di 7 giorni e…

      9 Settembre 2019

      Croazia

      Le isole della Croazia. 3 giorni sull’isola di…

      10 Aprile 2017

      Croazia

      I Parchi Nazionali della Crozia: Krka e i…

      17 Febbraio 2017

      Croazia

      Croazia. Le città storiche della Dalmazia

      2 Febbraio 2017

      Francia

      Dove mangiare ad Arles: ti consiglio un posto,…

      30 Luglio 2019

      Francia

      7 giorni in Provenza: itinerario di viaggio. Informazioni…

      20 Luglio 2019

      Francia

      Parigi dall’alto. I punti panoramici più belli della…

      13 Febbraio 2018

      Francia

      Parigi è sempre una buona idea

      27 Dicembre 2016

      Irlanda

      Dublino e l’Irlanda che non ti aspetti

      8 Marzo 2018

      Malta

      Viaggio a Malta Parte II: cosa vedere in…

      5 Agosto 2018

      Malta

      Viaggio a Malta Parte I: cosa sapere prima…

      29 Luglio 2018

      Olanda

      Rotterdam in 2 giorni: 10 cose da vedere…

      1 Ottobre 2019

      Olanda

      Amsterdam in 2 giorni: 8+1 cose da non…

      29 Giugno 2019

      Olanda

      Viaggio in Olanda: itinerario di 7 giorni fra…

      2 Giugno 2019

      Olanda

      Keukenhof Park: il parco di tulipani più famoso…

      11 Maggio 2019

      Slovenia

      Dove mangiare a Lubiana: ti consiglio un posto,…

      1 Settembre 2018

      Slovenia

      Lubiana Free Tour: itinerario a piedi nel centro…

      26 Agosto 2018

      Slovenia

      7 giorni in Slovenia: le tappe di un…

      23 Agosto 2018

      Spagna

      5 cose da vedere a Madrid in meno…

      20 Marzo 2017

      Spagna

      Visitare Barcellona in 2 giorni

      25 Gennaio 2017

      Svizzera

      Il percorso del Trenino del Bernina: le tappe…

      22 Novembre 2018

      Svizzera

      Trenino Rosso del Bernina: informazioni utili per organizzare…

      8 Novembre 2018

  • Mondo
    • Tutti Asia
      Asia

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      Asia

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

      Asia

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      Asia

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

  • Viaggi e dintorni
    • Tutti Curiosità per chi ama viaggiare I viaggi degli amici Un giorno al museo Viaggi nel cassetto
      Curiosità per chi ama viaggiare

      Visita guidata a Palazzo Pandolfini, Firenze con GUIDO…

      21 Ottobre 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Viaggi a sorpresa: cosa sono e come funzionano

      19 Agosto 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Italia: 55 siti italiani Patrimonio UNESCO. Tu quali…

      9 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Le migliori offerte di viaggio su momondo

      7 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Visita guidata a Palazzo Pandolfini, Firenze con GUIDO…

      21 Ottobre 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Viaggi a sorpresa: cosa sono e come funzionano

      19 Agosto 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Italia: 55 siti italiani Patrimonio UNESCO. Tu quali…

      9 Luglio 2019

      Curiosità per chi ama viaggiare

      Le migliori offerte di viaggio su momondo

      7 Luglio 2019

      I viaggi degli amici

      Viaggio in Giappone: 15 cose da non perdere…

      18 Gennaio 2019

      I viaggi degli amici

      10 consigli per organizzare un viaggio zaino in…

      26 Aprile 2018

      I viaggi degli amici

      Un giorno a Matera, dove il tempo sembra…

      10 Aprile 2018

      I viaggi degli amici

      Dublino e l’Irlanda che non ti aspetti

      8 Marzo 2018

      Un giorno al museo

      Il viaggio di Marco Polo nelle fotografie di…

      17 Maggio 2018

      Un giorno al museo

      Viaggi a regola d’arte: 5 mostre da non…

      15 Dicembre 2017

      Un giorno al museo

      Domenica al museo. Visita guidata alla Certosa di…

      7 Giugno 2017

      Un giorno al museo

      Musei dal mondo. Le Centre Pompidou di Parigi

      6 Febbraio 2017

      Viaggi nel cassetto

      Gite di primavera. 6 idee fra Centro e…

      23 Febbraio 2018

      Viaggi nel cassetto

      SOGNARE NON COSTA NIENTE. 5 METE DA VISITARE…

      11 Gennaio 2018

      Viaggi nel cassetto

      20 posti da vedere in Italia, scopri la…

      3 Settembre 2017

  • Contatti
  • Collabora con me
ItaliaLiguriaNord

Weekend nel Golfo del Tigullio: cosa fare in caso di pioggia

Sabrina 26 Giugno 2017
Weekend nel Golfo del Tigullio: cosa fare in caso di pioggia

In Liguria non c’è solo la spiaggia

Non sempre quando si viaggia le cose vanno come ci aspettiamo. Abbiamo trascorso l’ultimo weekend nel Golfo del Tigullio, area della Riviera Ligure di Levante, fra cielo plumbeo e pioggia. Cosa fare?

In Liguria non c’è solo la spiaggia. Chiese, piazze, palazzi storici affrescati, parchi naturali e sentieri: questo e molto altro troviamo in un territorio in cui l’azzurro del cielo, il blu del mare, il verde della natura, il giallo della terra e i colori delle case dei pescatori si incontrano armoniosamente.

Molo di Santa Margherita Ligure

Tramonto sul molo di Santa Margherita Ligure

Cosa fare e cosa vedere in due giorni nel Golfo del Tigullio?

Un paio di dritte prima di cominciare. Trasporto: siamo arrivati a Santa Margherita Ligure con il treno (soluzione comodissima visto che i parcheggi scarseggiano, sono tutti a pagamento e con il 2×1 viaggiare in coppia di sabato costa la metà). Pernottamento: abbiamo dormito presso il B&B L’Ora Blu (500 m a piedi dalla stazione, 120 € la camera doppia con abbondante colazione inclusa).

Santa Margherita Ligure

Weekend nel Golfo del Tigullio

Clicca qui per saperne di più su come risparmiare con Trenitalia e Italo

1. Santa Margherita Ligure

Santa Margherita Ligure è stata il punto nevralgico dei nostri spostamenti per raggiungere Portofino, prima, e Rapallo, poi. Siamo sul versante orientale del Promontorio di Portofino, all’interno del Golfo del Tigullio, circondati da palazzi storici affrescati, case colorate in perfetto stile ligure, chiese opulente al loro interno e ville del Rinascimento italiano (prima su tutte la Cinquecentesca Villa Durazzo e l’immenso Parco all’italiana).

2. Paraggi e Portofino

Portofino

Il porticciolo di Portofino visto dal mare

Da Santa Margherita Ligure è possibile raggiungere comodamente a piedi la piccola baia di Paraggi e l’affascinante località di Portofino. Il percorso (poco più di 5 km, 1h di cammino) è una strada asfaltata vista mare, segnalata da un lungo tappeto rosso che collega l’intero Golfo del Tigullio, che si interrompe a Paraggi per proseguire all’interno del Promontorio di Portofino con la romantica Passeggiata dei Baci (Portofino Kisses).

Focaccia ligure

Fugassa della storica Pasticceria Canale a Portofino

Entriamo a Portofino dalla Chiesa di San Martino (X secolo d.C), ci troviamo in una posizione dominante rispetto al borgo, le sue case a schiera, il mare che ne riflette i colori vivaci e il porticciolo. Giunti in piazzetta, in alto a destra davanti a noi si ergono il Castello Brown e la Chiesa di San Giorgio mentre alle nostre spalle le stradine acciottolate del centro dentro cui vi consiglio di addentrarvi per assaggiare la buonissima focaccia della Pasticceria il Canale dal 1911 (due pezzi di focaccia 3 €).

3. SAN FRUTTUOSO DI CAPODIMONTE

Abbazia di San Fruttuoso

Abbazia di San Fruttuoso di Capodimonte

Da Portofino partono i battelli per raggiungere la suggestiva Abbazia di San Fruttuoso di Capodimonte (tempo 30′ circa, costo 12 € andata/ritorno). In alternativa al traghetto, se ve la sentite, potete arrivarci percorrendo uno dei tanti sentieri liguri: qui tutte le indicazioni!

L’Abbazia di San Fruttuoso è un monastero benedettino del X secolo, la cui storia è avvolta nella leggenda, incastonato in un’insenatura dominata sulla destra dalla torre dei Doria e inserito in una location unica al mondo tra il monte di Portofino e il mare della Liguria di Levante. Covo di pirati prima e borgo di pescatori poi, dagli anni Ottanta è un bene protetto dal Fondo Ambientale Italiano (costo della visita 6,50 €).

Nell’area marina antistante l’Abbazia di San Fruttuoso nel 1954 è stato immerso il Cristo degli Abissi, una statua di bronzo posta a 15 m di profondità che è possibile vedere prenotando un’immersione guidata.

4. Rapallo

Castello di Rapallo

Castello di Rapallo

Non contenti della prima camminata, il giorno successivo decidiamo di raggiungere Rapallo a piedi seguendo il tracciato del famoso tappeto rosso di cui parlavo per circa 4 km (40′).

Divenuta famosa al termine della Prima Guerra Mondiale per essere stata sede di due importanti trattati che ridisegnarono gli equilibri politici, Rapallo è un borgo antico dall’aspetto tipicamente ligure: affaccio sul mare, case colorate di antichi pescatori, un castello che sorge su una base di scogli direttamente sul mare, un imponente duomo all’esterno e maestoso all’interno.

CONSIGLI PER UN WEEKEND nel golfo del tigullio

La Liguria non è sicuramente economica, la fregatura per i turisti è dietro l’angolo. Cosa posso consigliarvi?

DORMIRE

Il B&B L’Ora Blu dove siamo stati è molto carino, la colazione inclusa nel prezzo (abbondante e con torte fatte in casa) e se vi muovete in macchina anche il parcheggio. La titolare una ragazza giovane molto disponibile e attenta. Posizione strategica per visitare le varie località del Golfo e non solo, con i collegamenti ferroviari potete comodamente raggiungere anche le Cinque Terre.

MANGIARE

Se siete a Portofino recatevi all’antica Pasticceria Il Canale, la tipica focaccia genovese è ottima e come prezzo più che abbordabile (3 € due strisce di focaccia): attenti però a non esagerare con le ordinazioni perché il conto potrebbe salire drasticamente!

Se siete a Santa Margherita Ligure e volete fare un aperitivo mettetevi l’anima in pace: siamo sui 10 € (e non è il classico aperitivo milanese con sui si cena). Per cena, potete mangiare tipico ligure spendendo il giusto potete presso l’Osteria N 7. Un abbondante piatto di trofie al pesto (quello vero) 10 €.

sentieri di Liguria
1 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Sabrina

Mi chiamo Sabrina, ho 30 anni e vivo in una piccola cittadina al confine fra Liguria e Toscana. Comunicatrice di professione, viaggiatrice per passione, a ottobre 2016 decido di aprire un blog per condividere esperienze personali realmente vissute. In questo spazio troverete, allora, itinerari, racconti, idee, suggerimenti per organizzare al meglio i vostri viaggi e qualche piccola deviazione sul tema di tanto in tanto.

prima
Domenica al museo. Visita guidata alla Certosa di Pisa
dopo
Cena in Bianco Pisa 2017. Solidarietà in Piazza dei Cavalieri

Potrebbe interessarti anche

Un weekend in Sicilia, una follia da ripetere

9 Febbraio 2018

I 7 luoghi più instagrammabili della Toscana

9 Febbraio 2019

Un giorno a Bologna: 10 cose da vedere...

5 Novembre 2017

Villa Garzoni a Collodi: visita allo Storico Giardino...

23 Giugno 2018

Carrara. 5 cose da vedere nella città del...

31 Marzo 2017

Il sentiero per Monesteroli: la scalinata verso il...

8 Aprile 2019

Un giorno a Matera, dove il tempo sembra...

10 Aprile 2018

Una giornata tra i borghi della Val di...

3 Maggio 2017

L’arte dei vinattieri. Visita guidata alla Cantina Antinori...

2 Giugno 2018

A piedi o in bicicletta sulla ciclopedonale MareMonti

29 Settembre 2017

1 commenti

Un anno di viaggi: il 2017 di Finalmente Venerdì Travel Blog – FINALMENTE VENERDÌ 27 Dicembre 2017 - 11:42

[…] Piemonte siamo sconfinati in Liguria per trascorrere due giorni nel Golfo del Tigullio. All’insegna del “non esiste cattivo tempo ma solo buono o cattivo […]

Reply

Lascia un commento Cancella risposta

Chi sono

Chi sono

Sabrina Grassagliata

Sabrina, 30 anni, toscana doc.
Comunicatrice di professione, viaggiatrice per passione. A ottobre 2016 decido di aprire un travel blog per condividere esperienze personali realmente vissute. In questo spazio, allora, troverai itinerari, racconti, idee, suggerimenti e qualche piccola deviazione sul tema.

Facebook

FinalmenteVenerdiTravelBlog

Instagram

Codici sconto

I più letti

  • 1

    7 giorni in Slovenia: le tappe di un viaggio on the road

  • 2

    Dove mangiare a Lubiana: ti consiglio un posto, anzi tre!

  • 3

    Weekend sul Lago Maggiore: i luoghi da non perdere

  • 4

    A piedi o in bicicletta sulla ciclopedonale MareMonti

  • 5

    Umbria in 4 giorni: le tappe di un viaggio nel cuore verde d’Italia

FVTravelBlog Highlights

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin

@2018 - Finalmente Venerdì Travel Blog. All Right Reserved.
Privacy Policy - Cookie Policy


Torna su